Scegli la destinazione più sicura per le tue vacanze
Secondo l'organizzazione European Best Destinations, nel 2020 le Azzorre sono tra le migliori destinazioni
sostenibili in Europa e anche tra le più sicure, distinguendosi per le misure di tutela che offrono alla popolazione
e ai turisti.
Per la serenità di tutti
Alle Azzorre la diffusione del nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) è sempre stata sotto controllo,
grazie all'implementazione di pratiche di sicurezza molto strette e all'obbligo
per tutti i visitatori di esibire un test molecolare negativo (tampone) prima di imbarcarsi per le Azzorre stesse.
Fai il test e poi goditi davvero la tua vacanza
Per imbarcarsi con destinazione Azzorre occorre esibire un test negativo di tipo RT-PCR (molecolare, da non confondersi con il test sierologico).
E' necessario mostrare il certificato del test in aeroporto, prima dell'imbarco sul volo che atterrerà alle Azzorre.
Inoltre, il test per il virus SARS-CoV-2 dovrà essere effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco ed essere ancora valido al momento dell'atterraggio.
La soluzione più comoda e facile è fare il test prima di partire per la vacanza.
Esiste comunque anche una seconda opzione, quella di effettuare il test gratuitamente in Portogallo continentale (per esempio,
a Lisbona) prima di imbarcarsi per le Azzorre. La lista dei laboratori convenzionati in Portogallo è disponibile
qui.
Per soggiorni superiori a una settimana, un secondo test gratuito è richiesto al sesto giorno di permanenza alle Azzorre.
Non è necessario attendere il risultato del secondo test per continuare a godersi la propria vacanza.
Consulta i Link per i viaggiatori per avere accesso alle disposizioni più aggiornate pubblicate dal Governo delle Azzorre e da
Azores Airlines.
Scopri le nostre politiche di cancellazione "Covid-19"
Per la tranquillità dei nostri futuri ospiti, abbiamo reso molto più flessibili le nostre politiche di cancellazione.
Clicca qui per saperne di più
(Il testo è in inglese, ma i nostri assistenti alla prenotazione ti forniranno tutti i dettagli in italiano).
Avvistamento Cetacei e Scuba Diving nel 2020
Dopo il lockdown primaverile, a Pico e in generale alle Azzorre le cose hanno iniziato a tornare alla
normalità. In estate abbiamo operato in maniera sostanzialmente normale e, anche se con un numero minore
di turisti, come sempre l'oceano ci ha regalato emozioni meravigliose.
La vita marina che caratterizza le acque intorno all'isola di Pico non delude mai e, ancora una volta,
siamo riusciti a regalare un sogno a chi ha scelto CW Azores. Tutto questo con la massima
attenzione alla sicurezza, sia dei nostri ospiti che nostra.
Le nostre regole di sicurezza e le misure adottate
L'uso della maschera è obbligatorio sia per gli ospiti che per lo staff.
Gel alcolico è disponibile ovunque nel centro.
Nuovo sistema elettronico per il Check-In dei nostri tour in barca, limitando così l'uso della carta.
Opzioni di pagamento online e contactless sono disponibili per i nostri clienti.
Centro, barche e veicoli terrestri sono igienizzati regolarmente.
Se da un lato è naturale augurarsi che la stagione 2021 non sia influenzata dal Covid-19,
i protocolli e le misure adottate dalle Azzorre nel 2020 hanno già dimostrato a operatori e turisti che una vacanza in
una destinazione sicura come Pico è pienamente percorribile e soddisfacente, unendo la sicurezza
a una salutare boccata di normalità.
Purtroppo, nel 2020 l'emergenza causata dal nuovo Coronavirus ha completato cancellato la nostra
stagione delle Balenottere e, con essa, il progresso dei nostri progetti di ricerca su di esse.
Ora che a Pico è stato messo a punto un sistema per svolgere le nostre attività in tutta sicurezza,
sarebbe bello fare della stagione 2021 la migliore di sempre!
Puoi aiutarci a raggiungere questo obiettivo unendoti a uno dei nostri programmi primaverili
incentrati su Balenottera azzurra, Balenottera comune, Balenottera boreale e Megattera.