|
|
|
Marzo 2019 SULLA ROTTA DELLA
BALENOTTERA AZZURRA
Programma speciale di Whale Watching e Ricerca - Pico (Azzorre)
|
LO SAPEVI?
Questo programma speciale è stato lanciato
da CW Azores nel 2013 e da allora più del 95% dei partecipanti hanno avuto incontri
ravvicinati con le balenottere azzurre.
|
|
|
BALENOTTERE AZZURRE - UNA STORIA DI GIGANTI
|
I dati raccolti dalla nostra torretta di avvistamento indicano che le
balenottere azzurre iniziano a passare da Pico durante la loro migrazione
primaverile prima delle altre balenottere.
Sono infatti avvistate regolarmente in febbraio e la loro presenza è massima
in marzo.
La fantastica opportunità di assistere alla migrazione dell'animale
più grande mai esistito sul nostro pianeta corrisponde a un periodo dell'anno
in cui le condizioni meteo-marine sono meno stabili che in estate.
Per questo motivo ti chiediamo di pianificare un soggiorno a Pico di 10 giorni,
per trarre il massimo da una vacanza che realizzerà il tuo sogno di incontrare
i veri, indiscussi giganti di tutti i tempi.
Nonostante il programma sia incentrato sulla Balenottera azzurra, la lista di cetacei
che avrai la possibilità di vedere qui a Pico è semplicemente straordinaria:
NOME COMUNE
|
NOME SCIENTIFICO
|
Balenottera azzurra
|
Balaenoptera musculus
|
Balenottera comune
|
Balaenoptera physalus
|
Balenottera boreale
|
Balaenoptera borealis
|
Capodoglio
|
Physeter macrocephalus
|
Megattera
|
Megaptera novaeangliae
|
Delfino comune
|
Delphinus delphis
|
Tursiope
|
Tursiops truncatus
|
Grampo
|
Grampus griseus
|
Stenella striata
|
Stenella coeruleoalba
|
VEDI DI PIU' E PAGHI DI MENO
Prenotando un posto per il programma Sulla rotta della Balenottera Azzurra di marzo 2019,
aiuterai i progressi del nostro
progetto di ricerca sulla balenottere.
CW Azores è un'azienda di Whale Watching che assegna un'alta priorità alla ricerca scientifica non
invasiva. Per questo siamo disposti a offrirti un prezzo davvero speciale per questo programma e il tuo
contributo ci permetterà di spendere un tempo significativo in mare durante il mese di marzo, coprendo
comunque i costi relativi alle barche, al carburante e agli equipaggi.
|
|
|
|
|
|
PIU' IMPARI, PIU' APPREZZI
|
ASSISTI ALLE OPERAZIONI DI RICERCA SCIENTIFICA
Studi recenti (inclusi i nostri) indicano che le
balenottere non frequentano la nostra area di studio solo come semplice 'autostrada'
durante la loro migrazione, ma utilizzano l'habitat anche
per mangiare il krill e/o pesce.
I risultati preliminari della nostra ricerca sono stati
presentati nel marzo 2011 alla conferenza della European Cetacean Society
e il supporto dei nostri ospiti si è rivelato cruciale nel conseguimento di
traguardi significativi quali i seguenti:
- Identificazione della specie di krill di cui si nutrono le nostre balenottere.
-
Evidenza che alcune balenottere frequentano le nostre acque per tempi dell'ordine
di settimane, prima di proseguire la migrazione verso latitudini più alte.
Clicca di sotto per scaricare la pubblicazione (434KB, PDF):
Con noi contribuirai ai seguenti aspetti della ricerca:
- Fotoidentificazione delle balenottere
- Raccolta di campioni di krill
- Raccolta di campioni fecali di balenottera per analisi genetica
- Raccolta di dati comportamentali
TI OFFRIAMO UN RICCO PROGRAMMA EDUCATIVO
Come funziona l'oceano?
Cosa rende i suoi abitanti così misteriosi e intriganti?
Con un forte accento su balene e delfini, il nostro programma educativo
ti permetterà di osservare gli animali con nuovi occhi e da nuove prospettive.
Il divertimento è assicurato. E' una promessa!
|
|
COSA INCLUDE IL PROGRAMMA
|
|
Il programma Sulla rotta della Balenottera Azzurra include:
- 10 notti in Bed & Breakfast
(camera doppia con servizi privati, colazione inclusa)
-
5 uscite di Whale Watching (3-4 ore ciascuna uscita)
- 1 visita guidata alla 'Vigia' (torretta per l'avvistamento dei cetacei)
- 1 Programma Educativo completo:
Sessione 1 - Come funziona l'oceano
Sessione 2 - Balene e delfini: biologia ed evoluzione
Sessione 3 - Balene e delfini: identificazione e comportamento
Sessione 4 - Conservazione dei cetacei e minacce al loro benessere
Sessione 5 - I programmi di ricerca di CW Azores: teoria e training
- 2 Proiezioni di documentari (con successivi commenti e discussione)
- 1 visita guidata a un museo dedicato ai cetacei
- Trasferimento da/per l'aeroporto
- Accoglienza e assistenza per tutta la durata del soggiorno a Pico
784 Euro/persona
(Il prezzo del pacchetto si intende per persona, in camera doppia occupata da 2 persone. Saremo felici di fornirti una quotazione per camere singole e triple)
SUPPLEMENTI PER ALTRE OPZIONI DI ALLOGGIO
OPZIONI PER FAMIGLIE
N.B. Ti preghiamo di utilizzare il campo di testo libero in fondo alla pagina per
segnalarci eventuali altre esigenze riguardanti l'alloggio e per qualsiasi domanda sulla presente offerta.
|
|
|
|
|
Richiedici maggiori informazioni e verifica la disponibilità di posti
|
NUMBER DI OSPITI (ADULTI E BAMBINI)
|
N° di adulti:
|
N° di bambini di età inferiore a 3 anni:
|
N° di bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni:
|
Per questo programma è sconsigliata la partecipazione alle escursioni in barca ai bambini di età inferiore ai 3 anni.
Qualora lo desiderino, i genitori potranno contare su un servizio di Baby-Sitting.
|
|
|
|
I TUOI DATI PER UN CONTATTO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Copyright ©2019 CetaceanWatching Lda -
Madalena do Pico, Açores (Portogallo)
Tel./Fax +351 292 622 622 Cell. +351 926 919 645 Skype: cwazores
Liçenca N° 3/2008 - National Register of Travel and Tourism Agencies (RNAVT) N° 7277
|
|
|
|
|
|